Carissimi,
il 27 gennaio 2022 uno Sciacallo dorato (Canis aureus) è stato ripreso dalle foto-trappole tese da Dante Bonazzi, Alessio Farioli e Lorenzo Rigacci in Comune di Calderara di Reno, provincia di Bologna.
La qualità della ripresa è tale da consentire una sicura identificazione della specie, facendola diventare informazione certa (C1 sensu Hatlauf et al., 2016)
Come ricorderete, questa provincia era finora coperta da un solo dato di C3 (esemplare investito di sicura identificazione ma non dettagliatamente georeferenziato: https://storianaturale.comune.fe.it/mod ... hp?c=moNS8)
Questa nuova informazione conferma dunque per la prima volta la presenza della specie nella provincia di Bologna
Il dato verrà immediatamente inserito in Canis aureus news, per favorire l'identificazione della specie attraverso la condivisione di immagini correttamente identificate
Abbiamo infatti continue conferme che la confusione di attribuzione Lupo Sciacallo Volpe è ancora totale sia in Italia sia in molte parti d'Europa raggiunte da questa specie da poco tempo
La confusione riguarda anche specialisti di lupi attivi dagli anni '70-80, testimoniando l'oggettiva difficoltà di identificazione di Canis aureus nel confronto con Canis lupus
Non critichiamo nessuno; sapendo quanto è difficile valutare immagini da camera trapping
Nessuno nasce imparato; il senso di Canis aureus news è proprio questo:
favorire il riconoscimento della specie anche nel nostro paese, onde consentire il suo monitoraggio in tempo reale
La stessa cosa sta accadendo in gran parte d'Europa
Obiettivo della nostra attività è che la presenza di Canis aureus diventi normale, parte delle conoscenze faunistiche condivise da tutta la popolazione italiana
Cordialità, Luca Lapini
RE: primo dato C1 per la provincia di Bologna
Moderatore: Luca Lapini
- Luca Lapini
- Moderatore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 20 giu 2012
- Socio di A.ST.O.R.E.: NO