Re: la lontra avanza nel FVG

Discussioni su identificazione, ambienti e comportamenti, informazioni e curiosità relative ai mammiferi selvatici del nostro territorio

Moderatore: Luca Lapini

Rispondi
Avatar utente
Luca Lapini
Moderatore
Messaggi: 566
Iscritto il: 20 giu 2012
Socio di A.ST.O.R.E.: NO

Re: la lontra avanza nel FVG

Messaggio da Luca Lapini » 18 mar 2021

Carissimi,

Come sapete la nostra bridge otter survey FVG 2014-2019 si è sostanzialmente interrotta nel mese di giugno 2019 per consegnare il manoscritto alla rivista (http://www.mountainecology.org/index.ph ... e/view/221).

Idealmente la pubblicazione dei risultati avrebbe dovuto cementare l'unione del gruppo che si era formato, con un primo lusinghiero risultato pubblicato nel 2020. Bel lavoro, filologicamente corretto, che sintetizza la situazione al 15 giugno 2019, quando la lontra era già tornata ad occupare quasi l'11% del territorio del FVG.

Dopo la consegna del manoscritto abbiamo fatto ben poca attività di ricerca, se si eccettuano limitate zone dell'isontino e della Carnia.

Materiale comunque abbondante per un aggiornamento complessivo della situazione nell'Italia nord-orientale, appena utilizzato per una sintesi delle conoscenze italiane, quanto mai necessaria per una specie in pericolo.

In allegato il poster che sintetizza la situazione italiana e regionale.

Qui: potete scaricare le più aggiornate sintesi delle conoscenze con riferimento all'Italia intera (https://www.otterspecialistgroup.org/os ... 1-posters/).

Come potete vedere anche in allegato, la situazione regionale è molto evoluta, con una notevole espansione (area ricolonizzata 14%), che le indagini del gruppo di ricerca dell'Università di Trieste e Udine hanno ulteriormente approfondito.

La pandemia e le restrizioni ai movimenti imposti dalle norme anti SARS Covid2 hanno poi ulteriormente ridotto le nostre attività, ma fortunatamente non le verifiche del gruppo di lavoro delle Università di Trieste e di Udine.

Questo gruppo di lavoro, con una intensa attività di campagna e integrando diversi metodi di rilevamento ha dimostrato che nel 2020 ci sono state grosse novità (https://qui.uniud.it/notizieEventi/rice ... n-una-tesi), nell'ambito di una situazione di grande dinamismo che avevamo già evidenziato.

Le ricerche del gruppo di Trieste e Udine hanno esteso L'area ricolonizzata dalla lontra giungendo fino al 14% del territorio del FVG, e più.

Ora si tratta di capire sovrapponendo tutti i dati esistenti quale sia effettivamente la percentuale di FVG ricolonizzata dalla lontra.

Un fenomeno molto rapido, che in dieci anni (2011-2021) ha portato a rioccupare più del 14% del FVG, ma per il momento non sembra riguardare la bassa pianura friulana vera e propria.

Riprenderemo al più presto le verifiche di campagna, certi di trovare belle sorprese anche nella bassa.

Bella storia, ricca di prospettive.

Oggi, 18 marzo 2021, io sono ancora ammalato, ma Renato Pontarini ha rinvenuto uno spraint di lontra ad Artegna, lungo il corso del T. Orvenco (foto in allegato), approfittando di spostamenti giustificati dal suo lavoro.

Bell'esempio per tutti noi, in vista dell'imminente ripresa delle attività di quel che resta del nostro gruppo di lontrari.

Speriamo di uscire presto dalle limitazioni ai movimenti anti SARS Covid2.

Buona giornata a tutti.

Cordialità, Luca Lapini

Avatar utente
Luca Lapini
Moderatore
Messaggi: 566
Iscritto il: 20 giu 2012
Socio di A.ST.O.R.E.: NO

Re: la lontra avanza nel FVG

Messaggio da Luca Lapini » 18 mar 2021

Per qualche problema che non comprendo, gli allegati non sono partiti

Riproviamo

Luca Lapini
Allegati
Lutra lutra in Italy convegno OSG 2021 Giovacchini et al.pdf
(1.75 MiB) Scaricato 284 volte
Immagine.png

Avatar utente
Luca Lapini
Moderatore
Messaggi: 566
Iscritto il: 20 giu 2012
Socio di A.ST.O.R.E.: NO

Re: la lontra avanza nel FVG

Messaggio da Luca Lapini » 19 mar 2021

Alla fine di febbraio è uscito questo bell'articolo di Gianluca Liva sulla questione, che emoziona tutti noi.

https://www.radarmagazine.net/2021/02/2 ... la-lontra/

Buona lettura.

Cordialità, Luca Lapini

Rispondi