A questo indirizzo chi è interessato potrà vedere la registrazione dell'intero convegno, andata in diretta su FB Eliante
https://m.facebook.com/story.php/?story ... 4694856491
Cordialità, Luca Lapini
La ricerca ha trovato 542 risultati
- 29 mag 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: convegno su Canis aureus a Milano
- Risposte: 1
- Visite : 2591
- 29 mag 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: convegno su Canis aureus a Milano
- Risposte: 1
- Visite : 2591
Re: convegno su Canis aureus a Milano
Carissimi il 27 maggio 2023 si è tenuto un incontro pubblico su Canis aureus a Milano, organizzato da Eliante e Gojage L'incontro è stato registrato ed è interamente visibile sul nuovo sito di Gojage http://gojage.blogspot.com/2023/05/milano-conference-by-eliante-and-gojage.html Nel corso dell'incon...
- 6 mag 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: una nursery di Nottola gigante nella bassa friulana
- Risposte: 2
- Visite : 3952
Re: una nursery di Nottola gigante nella bassa friulana
Carissimi La nota iniziale (https://www.habitatonline.eu/2022/07/2143/), urgente per ragioni conservazionistiche, è stata utilizzata per la redazione della teriofauna del FVG (https://www.civicimuseiudine.it/images/MFSN/Gortania/Gortania_44/6.-L.-Lapini---Teriofauna-dellItalia-nord-orientale-Mammali...
- 24 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
- Risposte: 10
- Visite : 3519
Re: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
Grazie Stefano
Non mi risulta sia scaricabile nulla dell'incontro
Che non ho potuto vedere per problemi sanitari, pur avendo partecipato con una breve presentazione
Cordialità, Luca Lapini
Non mi risulta sia scaricabile nulla dell'incontro
Che non ho potuto vedere per problemi sanitari, pur avendo partecipato con una breve presentazione
Cordialità, Luca Lapini
- 22 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: un bell'esempio di buona comunicazione su Canis aureus
- Risposte: 0
- Visite : 2199
Re: un bell'esempio di buona comunicazione su Canis aureus
Carissimi,
Due righe per segnalare un bell'esempio di buona comunicazione
https://youtu.be/1mRXJcr1lVo
Nonostante piccole sbavature, occorre notare la positività dei contenuti
In questo momento storico ce n'è quanto mai bisogno
Cordialità, Luca Lapini
Due righe per segnalare un bell'esempio di buona comunicazione
https://youtu.be/1mRXJcr1lVo
Nonostante piccole sbavature, occorre notare la positività dei contenuti
In questo momento storico ce n'è quanto mai bisogno
Cordialità, Luca Lapini
- 19 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
- Risposte: 3
- Visite : 2211
Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
Un caso molto didattico
A cui daremo ampio spazio in Canis aureus news
Cordialità, Luca Lapini
A cui daremo ampio spazio in Canis aureus news
Cordialità, Luca Lapini
- 19 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
- Risposte: 3
- Visite : 2211
Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
Dobbiamo rettificare la notizia Comunicata in base all'esame di foto di scarsa qualità I resti dell'animale investito dal treno sono pezzi di un lupo, Canis lupus Sono appena arrivati a UNIBO Pur parziali arrivano a una ventina di kg Ringraziamo Carmela Musto per la comunicazione Una ulteriori prova...
- 19 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Richiesta identificazione
- Risposte: 2
- Visite : 1591
Re: Richiesta identificazione
Si tratta di una faina, Martes foina
Si vede poco e male, ma il pelo della borra è biancastro
Nella martora è grigio ferro
Confermo l'impressione di Massimo Grion
Cordialità, Luca Lapini
Si vede poco e male, ma il pelo della borra è biancastro
Nella martora è grigio ferro
Confermo l'impressione di Massimo Grion
Cordialità, Luca Lapini
- 12 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
- Risposte: 10
- Visite : 3519
Re: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
Ne parlavo poco fa con Matteo De Luca Già sapere che può accadere cambia la filosofia delle nostre osservazioni Chissà se mamma helper era una figlia vedova della coppia residente oppure se era stata coperta dal padre Con i limiti che ha il cameratrapping avete fatto già il massimo possibile, temo E...
- 11 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
- Risposte: 10
- Visite : 3519
Re: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
Bel lavoro Ora la sfida è comprendere dettagli sulla frequenza di queste situazioni e sulla funzione che hanno nell'economia dell'eco-etologia della specie Parteciperemo anche noi allo Jackal day Una breve slide di sintesi della nostra PPT è stata dedicata al vostro lavoro Io non potrò partecipare p...
- 7 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
- Risposte: 3
- Visite : 2211
Re: Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
Rileggendo il messaggio mi sono reso conto che ieri era il 6, non il 7 aprile 2023
La data dev'essere corretta in
6 aprile 2023
Sorry
Cordialità, Luca Lapini
La data dev'essere corretta in
6 aprile 2023
Sorry
Cordialità, Luca Lapini
- 7 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
- Risposte: 3
- Visite : 2211
Re: nuovi dati su Canis aureus in Toscana
Carissimi, Duccio Berzi mi ha appena girato questo messaggio con chiare foto documentarie, che indicano l'investimento ferroviario di un esemplare di Canis aureus in Toscana Buongiorno, mi chiamo L. C. (Nome e cognome da me abbreviati per ragioni di riservatezza) sono un Tecnico di RFI S.p.a. Nella ...
- 4 apr 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: oggi esce il primo libro di narrativa su Canis aureus in Italia
- Risposte: 0
- Visite : 2321
Re: oggi esce il primo libro di narrativa su Canis aureus in Italia
Carissimi, Oggi esce ufficialmente il libro Il cane d'oro, edito da Rizzoli Un romanzo di formazione su Canis aureus in Italia Scritto da Sara Segantin Ricordo a tutti che i romanzi spesso incidono sulla protezione molto più di mille fiumi di inchiostro inquinati dalla politica perniciosa dell'impac...
- 29 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: RE: Canis aureus nella Penisola Iberica
- Risposte: 0
- Visite : 2370
RE: Canis aureus nella Penisola Iberica
Carissimi, l'otto gennaio 2023 è stato rinvenuto un esemplare di Canis aureus investito da automobili sulla Carretera Nacional A-1 sulla collina di Agurain/Salvatierra https://cadenaser.com/euskadi/2023/03/29/atropellan-en-alava-al-primer-ejemplar-de-chacal-dorado-que-aparece-en-la-peninsula-iberica...
- 28 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: Canis aureus sul Delta del Po (Isola della Donzella)
- Risposte: 0
- Visite : 2281
Re: Canis aureus sul Delta del Po (Isola della Donzella)
Carissimi Alessandro Micheletti, dell'Osservatorio Lupo Polesine del WWF di Rovigo mi ha inviato un bel video relativo ad uno sciacallo dorato ripreso da fototrappole sull'Isola della Donzella (Porto Tolle), nella delicata Oasi di Ca'Mello Più Delta di così difficile immaginare e anche in questa zon...
- 28 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Novità sull'espansione della lontra nella pianura friulana
- Risposte: 1
- Visite : 1561
Re: Novità sull'espansione della lontra nella pianura friulana
Bell'aggiornamento, davvero utile a capire cosa sta accadendo Il bello è che sta accadendo la stessa cosa in Veneto e il Lombardia Per stimare i tempi della ricolonizzazione ricordo che il ritorno ufficiale è del 2011 (Lapini & Bonesi, 2011 https://www.researchgate.net/publication/272094624_LAPINI_L...
- 24 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: secondo dato di Canis aureus nelle Marche
- Risposte: 1
- Visite : 1765
Re: secondo dato di Canis aureus nelle Marche
Carissimi Ecco il bel commento di Michel, che apre un bel siparietto sui rapporti lupo/ sciacallo ________________________ " le cose buone arrivano a coloro che sanno aspettare “, frase che considero un mantra nel mio lavoro di documentarista di natura. Quattro lupi stavano dormendo pesantemente nel...
- 24 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: secondo dato di Canis aureus nelle Marche
- Risposte: 1
- Visite : 1765
Re: secondo dato di Canis aureus nelle Marche
Carissimi Il secondo dato certo di presenza di Canis aureus nella Regione Marche si riferisce ad una fortunata ripresa video La mattina del 22 marzo 2023, Michel Giaccaglia era impegnato nel monitoraggio con ottica lunga di un branco di lupi che frequentano la golena destra del fiume Esino in provin...
- 6 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: Canis aureus è arrivato nelle Marche
- Risposte: 1
- Visite : 1833
Re: Canis aureus è arrivato nelle Marche
Angelo Giuliani
Ci comunica che ieri è stata effettuata la necroscopia dell'animale di cui all'oggetto
Il soggetto è morto per le lesioni derivanti dalla collisione con un veicolo
La causa di mortalità più frequente nel nostro paese
Cordialità, Luca Lapini
Ci comunica che ieri è stata effettuata la necroscopia dell'animale di cui all'oggetto
Il soggetto è morto per le lesioni derivanti dalla collisione con un veicolo
La causa di mortalità più frequente nel nostro paese
Cordialità, Luca Lapini
- 6 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: Canis aureus è arrivato nelle Marche
- Risposte: 1
- Visite : 1833
Re: Canis aureus è arrivato nelle Marche
Carissimi, La corsa continua Ieri 5 marzo 2023 è stato recuperato su strada un maschio di sciacallo dorato di 10,8 kg nella zona di Potenza Picena (Macerata) Il campione è stato raccolto e comunicato a Piero Genovesi da Angelo Giuliani, con molte ottime immagini diagnostiche Si tratta del primo dato...
- 2 mar 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: Pubblicazioni su Canis aureus
- Risposte: 2
- Visite : 2045
Re: Pubblicazioni su Canis aureus
Carissimi Annuncio con piacere l'uscita di un romanzo di formazione centrato su Canis aureus in Italia In allegato la scheda letteraria del lavoro, edito da Rizzoli Mancava, e potrebbe fare la differenza nella sensibilizzazione del pubblico generico, quello che conta, in un momento storico politicam...
- 27 feb 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Nyctereutes procyonoides in Italy: a review
- Risposte: 0
- Visite : 2336
Nyctereutes procyonoides in Italy: a review
Carissimi
E' finalmente uscita una breve revisione critica dei dati esistenti sul cane viverrino in Italia
Buona lettura
Luca Lapini
E' finalmente uscita una breve revisione critica dei dati esistenti sul cane viverrino in Italia
Buona lettura
Luca Lapini
- 9 feb 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: pubblicata la teriofauna del fvg
- Risposte: 1
- Visite : 2704
Re: Re: pubblicata la teriofauna del fvg
Questo il link per scaricare liberamente il PDF
https://www.civicimuseiudine.it/images/ ... Giulia.pdf
https://www.civicimuseiudine.it/images/ ... Giulia.pdf
- 9 feb 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Re: pubblicata la teriofauna del fvg
- Risposte: 1
- Visite : 2704
Re: pubblicata la teriofauna del fvg
Carissimi Annuncio con piacere che è stato finalmente pubblicato un articolo, in forma di checklist corretta aggiornata e commentata, relativo alla comunità di mammiferi dell'Italia nord orientale Segue un primo tentativo da noi pubblicato nel 1996, ma ora ha assunto connotati sufficientemente solid...
- 28 gen 2023
- Forum: Mammiferi
- Argomento: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
- Risposte: 10
- Visite : 3519
Re: Primo caso di riproduzione multipla e allattamento alloparentale in un gruppo di sciacalli dorati
Ho scordato di firmare le considerazioni di cui sopra
Sorry
Sono Luca Lapini
Sorry
Sono Luca Lapini