da Luca Lapini » 7 nov 2016
Ciao a tutti.
Nella mia totale ignoranza ho interpellato uno studioso di Meduse dell'Università di Trieste (Massimo Avian).
Ecco la sua risposta:
Caro Luca,
Craspedacusta sowerbii (non sowerbyi) è una delle varie idromeduse considerate di acqua dolce. Sono segnalate varie specie di queste meduse (tutte idromeduse) in giro per il mondo, ma della loro classificazione, beh, c'è tutto sommato non molto di affidabile. Tornando al nostro territorio, quello che so io è che C. sowerbii è segnalata in vari posti da un bel pò (io non mi sono mai occupato di lei, ma ricordo che ancora 15 o 20 anni fa studenti mi avevano riferito - e fatto vedere - medusine provenienti anche dai laghetti artificiali per pesca sportiva provenienti lalla piana friulana, e un collega l'aveva vista nel lago di Cavazzo). L'altr'anno Andrea Colla del nostro museo mi aveva fornito esemplari adulti di C. sowerbii trovati nel Timavo, presso le grotte di S. Canziano. Chiedendo a colleghi sloveni, mi avevano riferito che questa medusina è nota da un bel pò in molti posti in Slovenia. Dicono che è originaria della Cina, ma oggi è sicuramente cosmopolita (Antartide a parte).
Questo è quello che so, non è un gran che, di lavori veri (tipo atti di qualche museo) che parlino della sua distribuzione in regione io non ne conosco. Forse tu ne puoi sapere più di me. Magari si potrebbe pensare di farlo.
Spero che queste poche notizie ti siano utili, se ti serve altro chiamami pure,
Ciao,
Massimo